• Individui e Famiglie
  • Private Banking
  • Life Banker
  • Financial Banking
  • Professionisti e Imprese
  • Corporate
  • Pubblica Amministrazione
  • Responsabilita Sociale
  • Scopri BNL
Individui e Famiglie
  • BNL Mobilità
  • BNL Abito
  • BNL Sicurezza
  • Conti
  • Carte
  • Protezione
  • Mutui
  • Prestiti
  • Investimenti
  • Internet e Mobile
  • Mobile Payment
  • Servizio Clienti Sordi
  • Bonus Casa
  • Guide
    • Mutui
    • Guida-successioni
  • Programma-Fedelta
  • Offerte dei nostri Partner
  • Operazione a Premi Presentaci un amico
Individui e Famiglie
Mutui
  • Cos'è un mutuo
  • Tipologie di mutui
  • Piano di ammortamento
  • Spese e costi mutuo
  • Garanzie mutui
  • Tipi di tassi d'interesse
  • Accedi
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • Diventa Cliente

RINEGOZIAZIONE DEL MUTUO: TUTTE LE CARATTERISTICHE E I VANTAGGI
Rinegoziazione del mutuo: tutte le caratteristiche e i vantaggi

SCOPRI I MUTUI BNL

 

Rinegoziazione del mutuo: tutte le caratteristiche e i vantaggi

Rinegoziare il mutuo vuol dire modificare, in accordo con la Banca, alcune condizioni del tuo mutuo. È infatti possibile che nel tempo le tue esigenze siano cambiate e abbia la necessità di rivedere alcuni aspetti del tuo mutuo, per l’importo del debito residuo.

 

QUANDO E PERCHE’ CHIEDERE LA RINEGOZIAZIONE DEL MUTUO

Puoi chiedere la revisione del tuo mutuo, in regolare ammortamento, in qualsiasi momento della vita del finanziamento.

Le motivazioni per cui è possibile richiedere la rinegoziazione del mutuo sono varie, ad esempio per l’importo che ti rimane ancora da rimborsare potresti chiedere alla Banca:

  • una variazione della durata (prolungando oppure riducendo la durata del piano di rimborso del finanziamento);
  • una modifica della periodicità dell’addebito delle rate (da semestrale a mensile);
  • la variazione della tipologia di tasso di interesse applicata, passando da un mutuo a tasso fisso ad uno a tasso variabile (o viceversa);
  • una modifica del tasso d’interesse.

 

COME RICHIEDERE LA RINEGOZIAZIONE DEL MUTUO

La rinegoziazione del mutuo può essere richiesta presso la propria Agenzia di riferimento e sarà sottoposta ad una valutazione di fattibilità da parte della Banca.

Avviene tramite una scrittura privata [1] (c.d. “Accordo di rinegoziazione”) tra il mutuatario e la Banca: non è quindi necessario ricorrere al Notaio, perché si stipula solo una modifica parziale del contratto originario.

Per procedere con la rinegoziazione del mutuo è fondamentale che ci sia il consenso di entrambe le parti: né la Banca né il mutuatario hanno infatti la facoltà di modificare unilateralmente le condizioni contrattuali.

La richiesta del cliente è soggetta ad un’analisi di fattibilità della Banca.

 

I VANTAGGI DELLA RINEGOZIAZIONE DEL MUTUO

La rinegoziazione del mutuo presenta diversi vantaggi:

  • La pratica di rinegoziazione è totalmente gratuita, non dovrai sostenere nessun genere di spesa (istruttoria, costi notarili, perizia, ecc.);
  • Manterrai i benefici fiscali previsti nel contratto di mutuo originario;
  • Potrai ottenere condizioni più vantaggiose per il tuo mutuo e adeguare la rata alle tue attuali esigenze;
  • Non saranno richieste nuove ovvero ulteriori garanzie perché l’ipoteca e le eventuali altre garanzie già fornite al momento della stipula del mutuo originario rimangono invariate, anche in caso di allungamento del piano di ammortamento;
  • La polizza Incendio e Scoppio legata al mutuo verrà adeguata senza costi aggiuntivi a tuo carico [2];
  • Manterrai la copertura dell’eventuale polizza Serenity legata al finanziamento.

 

 

Note

[1] Non si tratta di scrittura autenticata ma di un semplice accordo tra le parti.

[2] Ti ricordiamo che in qualsiasi momento potrai scegliere il tipo di Polizza idonea alle tue esigenze, sia sottoscrivendo quella offerta dalla Banca sia quella di altro Istituto Assicurativo purché presenti i requisiti minimi richiesti che puoi verificare al seguente link: https://bnl.it/it/Footer/Trasparenza/documenti-di-trasparenza/Mutui

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale, per tutte le informazioni di dettaglio e condizioni consultare la documentazione informativa presente sul sito www.bnl.it

 
TRASPARENZA DATI SOCIETARI PROSPETTI CONSOB RECLAMI-RICORSI-CONCILIAZIONE WHISTLEBLOWING RICHIESTA DOCUMENTI ARBITRO CONTROVERSIE FINANZIARIE PRIVACY CARTA RESPONSABILITÀ DATI PERSONALI NOTE LEGALI CONTATTI ISTITUZIONALI PSD2 DAC6 ACCESSIBILITÀ COOKIE PREFERENZE COOKIE: Solo necessari Personalizzati Tutti attivi
I contenuti del sito hanno prevalentemente carattere promozionale e finalità pubblicitarie
 
Individui e Famiglie
BNL Mobilità BNL Abito BNL Sicurezza Conti Carte Protezione Mutui Prestiti Investimenti Internet e Mobile Mobile Payment Servizio Clienti Sordi Bonus Casa Guide Programma-Fedelta Offerte dei nostri Partner Operazione a Premi Presentaci un amico Elimina Appuntamento
Private Banking
Chi Siamo I nostri clienti Consulenza Globale myExpert Youmanist
Life Banker
Il Gruppo BNP Paribas Life Banker Network Il nostro modello distintivo Point of View Diventa Life Banker
Financial Banking
Chi Siamo Prodotti Assistenza Clienti Lavora con noi Contatti
Professionisti e Imprese
Internet e Mobile Incassi e Pagamenti Carte Finanziamenti Protezione Il tuo progetto Partners BNL Superbonus 110% - Aziende e Imprese Noleggio a lungo termine Gestisci Appuntamento
Corporate
Gestisci la liquidità Finanzia la tua crescita Lavora con estero Contatti Internet e Mobile WellMAKERS by BNP Paribas Acceleriamo il cambiamento BNL BNP Paribas per le Aziende e Filiere BNL BNP PARIBAS A SOSTEGNO DELLA RIPRESA ECONOMICA DELLE IMPRESE Le iniziative BNL per imprese e filiere Consulenza Investimenti Sostenibili
Pubblica Amministrazione
Finanza pubblica e gestione dinamica del debito Investimento delle risorse liquide degli Enti Gestione dei flussi finanziari
Scopri BNL
Chi Siamo Press Room Studi e Ricerche Partnership ed Eventi Coronavirus: iniziative BNL per le imprese Coronavirus: Operatività e accesso ai servizi Ritiro delle Pensioni Indicazioni per i Clienti BNL Lavora Con Noi Insieme siamo più forti riforma tassi riferimento
Responsabilita Sociale
Fondazione BNL Responsabilita Economica Responsabilita come Datore di Lavoro Responsabilita Verso La Comunità Responsabilita Ambientale Organizzazione e Governance Relazioni e Bilanci Il Gruppo BNP Paribas Rating extra finanziari e premi BNP Paribas Italia al fianco della Croce Rossa Italiana. BNP PARIBAS NUOVI FONDI A SUPPORTO DELLE FASCE FRAGILI POPOLAZIONE servizio clienti sordi BNP Paribas e i suoi dipendenti si mobilitano per sostenere la popolazione ucraina