Backstage & extra

Che lavoro c’è dietro uno spot?

 

Quanti giorni, energia, lavoro per creare la pubblicità del Centenario BNL? Scopri il backstage del film diretto da Emanuele Crialese attraverso lo sguardo di un operatore video e di un fotografo con cui siamo andati a curiosare nel dietro le quinte dello spot.

EMANUELE CRIALESE: LA BIOGRAFIA

 Emanuele Crialese nasce il 26 luglio 1965 a Roma da genitori siciliani. Studia alla New York University, dove si laurea nel 1995. Dopo aver girato diversi corti, esordisce con un lungometraggio nel 1997, “Once we were strangers”, una coproduzione italo-americana finanziata da un produttore che aveva notato Crialese durante il suo periodo di apprendistato negli Stati Uniti.

Seguono i lungometraggi “Respiro” e “Nuovomondo”, entrambi ambientati in Sicilia, film che riscuotono notevole successo di critica e di pubblico in Italia e all'estero, specialmente in Francia.

“Nuovomondo” viene presentato in concorso ufficiale alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nel settembre 2006 aggiudicandosi uno speciale e non previsto Leone d'Argento e la candidatura italiana per il miglior film straniero dell'Academy Award, che vanno ad aggiungersi a tre David di Donatello.

Il suo quarto lungometraggio, “Terraferma”, è stato presentato al Festival di Venezia 2011 dov’è stato accolto con una standing ovation. Lo stesso film si è aggiudicato il Premio Mario Monicelli per la miglior regia al Bari International Film Festival nel 2012.