FINANZIAMENTI AGEVOLATI COMUNITARI

NOVITÀ: Inizia la tua esperienza di credito digitale con myhub!

Se hai attivato myhub, l’home banking di BNL dedicato ai professionisti e alle aziende, attraverso questa innovativa soluzione puoi richiedere e sottoscrivere i contratti di finanziamento direttamente e comodamente dal tuo ufficio, senza dover andare in Banca.

Approfitta di tutti i vantaggi:

  • Tempi più rapidi
  • Gestione automatica dell'archiviazione dei documenti firmati digitalmente
  • Consultazione online dei documenti
  • Riduzione del consumo di carta.

Non perdere questa opportunità! Scopri myhub e, se ancora non lo hai fatto, attivalo subito.

 

Finanziamenti BEI – Banca Europea per gli Investimenti

BNL BNP Paribas favorisce l’accesso al credito delle imprese in sinergia con la BEI - Banca Europea per gli Investimenti, sulla base del comune obiettivo di sostenere e promuovere la crescita e la capacità di investimento delle aziende italiane.

Grazie al supporto finanziario della BEI, le Imprese che operano sul territorio nazionale possono accedere a finanziamenti a medio termine con tasso facilitato per il sostegno di programmi di investimento e/o per il fabbisogno di capitale circolante, sulla base di provvista BEI intermediata da BNL grazie a contratti dedicati di “Global Loan”, ovvero nell’ambito di più ampie iniziative promosse dalla stessa BEI grazie alla garanzia di altre istituzioni europee.

 

PLAFOND BEI “MINERVA 3”

Il Plafond BEI “Minerva 3” (BNL ENHANCED SUSTAINABLE SME AND MIDCAP SUPPORT) ha seguito la positiva esperienza delle prime due edizioni “BEI Minerva”, ad oggi chiuse con successo. L’iniziativa, approntata grazie al supporto del Gruppo BEI, è dedicata al sostegno degli investimenti e della liquidità d’impresa, con particolare focus sugli obiettivi della sostenibilità ambientale e dell’economia “Green”.

Chi può chiedere un “Finanziamento BEI Minerva 3”?

  • PMI (imprese con organico inferiore a 250 dipendenti)
  • Mid-Cap (imprese con organico inferiore a 3000 dipendenti)


Per quali finalità?

  • Progetti di investimento in beni materiali/immateriali realizzati/da realizzare nell’arco massimo di 3 anni
  • Acquisto/ristrutturazione/estensione di immobili purché funzionali all’attività produttiva dell’impresa
  • Necessità strutturali di capitale circolante legate al ciclo operativo dell’impresa
  • Attività di ricerca e innovazione
  • Investimenti a sostegno dell’economia “Green”.


Settore economico dell’impresa richiedente

  • Tutti i settori dell’industria, turismo e servizi.

Perché richiedere un Finanziamento “BEI MINERVA 3”

  • Tasso d’interesse sensibilmente più conveniente rispetto a quello di un finanziamento ordinario: BNL BNP Paribas trasferisce ai finanziamenti “BEI MINERVA 3” un beneficio finanziario, in termini di minor spread rispetto alle condizioni applicate al credito ordinario, pari ad almeno 25 bps rispetto al tasso di interesse applicabile in assenza dell’iniziativa BEI-FEI.
  • Finanziamento fino al 100% dell’investimento/progetto, purché non oltre l’importo massimo di 12,5 milioni, per durate fino a un massimo di 6 anni con rimborso mensile/trimestrale/semestrale.

 

PLAFOND BEI “MINERVA 4”

Il Plafond BEI “Minerva 4” (BNL ENHANCED SME MIDCAPS SUPPORT II) ha seguito la positiva esperienza delle precedenti edizioni “BEI Minerva”. L’iniziativa, approntata grazie al supporto del Gruppo BEI, è dedicata al sostegno degli investimenti e della liquidità d’impresa, con particolare focus sugli obiettivi della sostenibilità ambientale e dell’economia “Green”.

Chi può chiedere un “Finanziamento BEI Minerva 2”?

  • PMI (imprese con organico inferiore a 250 dipendenti)
  • Mid-Cap (imprese con organico inferiore a 3000 dipendenti).

Per quali finalità?

  • Progetti di investimento in beni materiali/immateriali realizzati/da realizzare nell’arco massimo di 3 anni
  • Acquisto/ristrutturazione/estensione di immobili purché funzionali all’attività produttiva dell’impresa
  • Necessità strutturali di capitale circolante legate al ciclo operativo dell’impresa
  • Attività di ricerca e innovazione
  • Investimenti a sostegno dell’economia “Green”.

Settore economico dell’impresa richiedente

  • Tutti i settori dell’industria, turismo e servizi.

Perché richiedere un Finanziamento “BEI MINERVA 4”

  • Tasso d’interesse più conveniente rispetto a quello di un finanziamento ordinario: BNL BNP Paribas trasferisce ai finanziamenti “BEI MINERVA 4” un beneficio finanziario, in termini di minor spread rispetto alle condizioni applicate al credito ordinario, pari ad almeno 25 bps rispetto al tasso di interesse applicabile in assenza dell’iniziativa del Gruppo BEI.
  • Finanziamento fino al 100% dell’investimento/progetto, purché non oltre l’importo massimo di 12,5 milioni, per durate fino ad un massimo di 6 anni con rimborso mensile/trimestrale/semestrale.

 

PLAFOND BEI “REGIONE EMILIA ROMAGNA”

Il Plafond BEI “Regione Emilia Romagna” (REGIONE EMILIA-ROMAGNA EU BLENDING PROGRAMME BNL”) è dedicato all’utilizzo della provvista BEI per il sostegno delle imprese operative sul territorio regionale attraverso il finanziamento di progetti di investimento e della liquidità d’impresa, con particolare focus sugli obiettivi della sostenibilità ambientale e dell’economia “Green”.

Chi può chiedere un finanziamento “BEI Emilia Romagna”?

  • PMI (imprese con organico inferiore a 250 dipendenti)
  • Mid-Cap (imprese con organico inferiore a 3000 dipendenti)


Per quali finalità?

  • Progetti di investimento in beni materiali/immateriali realizzati/da realizzare nell’arco massimo di 3 anni;
  • Acquisto/ristrutturazione/estensione di immobili purché funzionali all’attività produttiva dell’impresa;
  • Necessità strutturali di capitale circolante legate al ciclo operativo dell’impresa;
  • Attività di ricerca e innovazione;
  • Investimenti a sostegno dell’economia “Green”.


Settore economico dell’impresa richiedente:

  • Tutti i settori dell’industria, turismo e servizi

Perché richiedere un Finanziamento “BEI EMILIA ROMAGNA”

  • Tasso d’interesse sensibilmente più conveniente rispetto a quello di un finanziamento ordinario: BNL BNP Paribas trasferisce ai finanziamenti “BEI EMILIA ROMAGNA” un beneficio finanziario, in termini di minor spread rispetto alle condizioni applicate al credito ordinario, pari ad almeno 25 bps rispetto al tasso di interesse applicabile in assenza della provvista BEI.
  • Finanziamento fino al 100% dell’investimento/progetto, purché non oltre l’importo massimo di 12,5 milioni, per durate fino a un massimo di 6 anni con rimborso trimestrale o semestrale.

 

 

 

PRODOTTI DELL'AREA