Bando “Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese 2024”

A CHI È RIVOLTO

Il prodotto si rivolge alle imprese di qualsiasi dimensione, dalle MPMI (micro, piccole e medie imprese ) alle GI (Grandi imprese), aventi sede o unità locale dove si realizzeranno gli interventi sita e operativa nel Piemonte, che intendano realizzare progetti che promuovano l’efficienza energetica, compreso un uso più razionale dell’energia, la riduzione delle emissioni di CO2 e la diffusione delle fonti rinnovabili.

COSA È

Si tratta di un finanziamento a MLT in co-funding e risk sharing con la Regione Piemonte, nell’ambito del Programma POR FESR 2021-2017, che mira a offrire alle imprese la possibilità di effettuare investimenti con l’obiettivo di rendere più efficiente dal punto di vista energetico le attività connesse ai cicli di produzione delle imprese e gli edifici, ridurre i consumi di energia primaria e investire in impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica e termica.

L’obiettivo della Misura è quello di sostenere nelle aziende programmi di investimento finalizzati a realizzare, nelle proprie unità locali, un miglioramento dell’efficienza energetica, anche attraverso l’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili.

Gli obiettivi principali sono genericamente riconducibili ai seguenti:

  • ridurre l’impatto ambientale delle attività produttive
  • ridurre i consumi e conseguentemente i costi di energia primaria.

Progetti ammissibili, secondo quanto previsto dal bando:

  • impianti di cogenerazione ad alto rendimento ai sensi di quanto previsto dalla Direttiva 2012/27/EU, qualificati CAR dal GSE, anche alimentati da fonti rinnovabili
  • interventi di razionalizzazione dei cicli produttivi e utilizzo efficiente dell’energia
  • installazione di sistemi di building automation connessi agli interventi di efficientamento
  • installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica, attraverso lo sfruttamento dell’energia idraulica e solare-fotovoltaica, o di energia termica, attraverso lo sfruttamento dell’energia dell’ambiente, geotermica, solare termica o da biomassa
  • sviluppo di processi innovativi volti al risparmio energetico, compresa l’eventuale l’ingegnerizzazione di nuove linee di produzione efficienti.

 

CARATTERISTICHE

Il finanziamento agevolato è erogato: - per il 70% con fondi pubblici a tasso zero; - per la quota restante (pari al 30%) con fondi bancari da una Banca co-finanziatrice, convenzionata con Finpiemonte a tasso bancario. Cumulabilità: cumulabili con altre agevolazioni, se il cumulo è da queste ultime previsto e nel rispetto della normativa applicabile in materia di aiuti di Stato, evitando in ogni caso il sovra finanziamento. BNL agisce in qualità di banca co-finanziatrice.



La nostra rete di Gestori sul territorio ed il Green Desk sono a tua disposizione per fornire maggiori informazioni sull’offerta:

Chiamaci allo 06 02 02

Scrivici su BNL.GreenDeskEnergia@bnpparibas.com