Il prodotto è indirizzato ad imprese con elevati consumi energetici e a società che vogliono sviluppare progetti volti a ridurre i costi energetici e l’impatto ambientale (es. in termini di emissioni dirette ed indirette di gas serra).
BNL Transizione Green è un finanziamento a medio lungo termine finalizzato alla realizzazione di progetti finalizzati ad avere un impatto positivo in termini di sostenibilità ambientale.
Il prodotto è destinato a finanziare progetti aventi come scopo obiettivi misurabili classificabili nelle seguenti categorie:
Il prodotto abilita il finanziamento di tutti i costi relativi a progetti di investimento, compresi gli strumenti e le strutture per la preparazione e lo stoccaggio delle biomasse. Possono essere finanziati anche i costi per l’eventuale bonifica dell’amianto o altri materiali (al netto IVA), fermo restando che il costo sostenuto o da sostenere per l’installazione dell’impianto ad energia rinnovabile rappresenti la parte preponderante dell’investimento.
L’importo finanziabile è cumulabile con eventuali interventi pubblici, purché l’ammontare complessivo non superi il 100% del controvalore del progetto. L’eventuale cumulabilità delle agevolazioni pubbliche con la tariffa onnicomprensiva del GSE (Gestore dei Servizi Energetici) andrà verificata di volta in volta in base alla normativa vigente e alla tipologia di impianto oggetto dell’investimento.
NOTE LEGALI
Il presente materiale ha natura pubblicitaria e viene diffuso con finalità promozionali. “Transizione Green" è soggetto ad approvazione di BNL S.p.A. Per tutte le condizioni contrattuali ed economiche ti invitiamo a fare riferimento al Foglio informativo nella sezione Trasparenza del sito bnl.it e al contratto disponibile presso le filiali BNL S.p.A.