LOAN SYNDICATION

Un prestito sindacato (loan syndication) è un prestito che viene accordato a società che intendono indebitarsi più di quanto un singolo prestatore sia disposto a rischiare su un singolo debitore. In tal caso, più banche riunite in un "sindacato" (detto anche pool bancario) si accordano per mettere a disposizione pro-quota il capitale, in modo che ognuna delle banche partecipanti si assuma una parte del rischio complessivo.

Con questo tipo di strumento, BNL Gruppo BNP Paribas, mette a disposizione dei propri clienti soluzioni che permettono di finanziare i piani di crescita dell'impresa:

  • quando sono necessari importi elevati e il mercato dei capitali non offre tale possibilità
  • riducendo il rischio di rifinanziamento con il consolidamento a medio termine di debiti a breve termine
  • preservando l’equilibrio tra fonti e impieghi garantendo la copertura di investimenti a medio termine con finanziamenti della stessa durata
  • con un interlocutore unico, la banca capofila che coordina le relazioni con i diversi istituti per le fasi di trattative e la gestione del credito

BNL Gruppo BNP Paribas, storica presenza a livello mondiale nell’ambito dei Finanziamenti in Pool , vanta oggi una forte presenza in tutte le aree del mondo.

I finanziamenti in pool - o prestiti sindacati - rappresentano oggi una delle forme più evolute di credito alle imprese e il loro recente sviluppo è spiegato soprattutto dalla flessibilità che caratterizza questo strumento.

Il ruolo di BNL Gruppo BNP Paribas nell’ambito dei prestiti sindacati consiste nell’organizzazione, nella strutturazione e nel collocamento sul mercato primario domestico di finanziamenti plain vanilla e strutturati a supporto delle esigenze ordinarie e straordinarie delle aziende.

L’operazione può essere configurata secondo due modalità:

  1. sottoscritte a fermo: in tal caso il cliente ha la sicurezza di accedere al finanziamento indipendentemente dall’esito della sindacazione
  2. su base “best effort”, per le quali il cliente deve attendere la chiusura della sindacazione prima di poter usufruire del finanziamento

Negli ultimi anni BNL ha ampliato notevolmente la possibilità di effettuare finanziamenti sottoscritti a fermo da sindacare poi in una seconda fase; questo rappresenta un elemento distintivo dell’ offerta della Banca.

Le operazioni possibili sono:

  • strutturazione e distribuzione di prestiti sindacati “plain vanilla” adatti a finanziare le ordinarie esigenze d’azienda per imprese, istituzioni e sponsor finanziari
  • sindacazione di operazioni di finanziamento strutturato (ad es. acquisition financing, project and infrastructure finance, leveraged finance, commodity finance ed altri prodotti di finanziamento strutturato offerti da BNL Gruppo BNP Paribas)
  • vendita e negoziazione sui mercati secondari dei prestiti

Le necessità coperte da un prestito sindacato possono essere diverse, quali ad esempio:

  • finanziamento di investimenti ed acquisizioni di società - comprese operazioni di MBO (Management Buy-Out)
  • finanziamento di progetto (es. espansione all’estero), di un programma di Capital Expenditures (Capex) o di un investimento in capitale fisso
  • re-financing totale/parziale di altri prodotti di debt capital markets (ad esempio bond)
  • rinnovo di un finanziamento prossimo alla scadenza o con pricing elevato che può essere rinegoziato a condizioni più favorevoli nel caso in cui sia migliorato il profilo di rischio dell’azienda
  • riqualificazione verso il medio termine di strutture di indebitamento sbilanciate sul breve termine
  • riqualificazione del debito committed in vista di una futura quotazione in Borsa

 

 

PRODOTTI DELL'AREA