Domotica: il superbonus 110% e il prestito green per rendere la tua casa smart

La domotica rientra nel Bonus 110%, vale a dire nelle maxi detrazioni previste dal Decreto Rilancio. Dunque, amanti della tecnologia e del comfort, con il Superbonus 110% oggi è possibile effettuare i lavori di domotica e building automation tanto desiderati e usufruire delle agevolazioni fiscali previste. Infatti, grazie alla domotica e alle ultime tecnologie è possibile migliorare le prestazioni e le funzioni degli impianti presenti negli immobili, potenziando così l'efficienza energetica e integrando ulteriori servizi come il comfort e la sicurezza dell’immobile. Grazie agli impianti domotici, dei veri e propri gioielli tecnologici, è possibile gestire tutta una serie di sistemi domestici, e migliorare l’efficienza energetica della propria casa, in quanto il massimo controllo sui consumi consente di ottimizzare i costi e ridurre l’impatto ambientale.

In una casa intelligente ed ecologica si possono ad esempio gestire, tra le altre cose:

  • l’illuminazione: è possibile controllare l’accensione e lo spegnimento delle luci all’interno e all’esterno dell’abitazione, anche da remoto.
  • la termoregolazione: è possibile programmare gli orari di accensione o spegnimento dei termostati, la temperatura che si desidera raggiungere e anche escludere zone dell’abitazione.
  • gli elettrodomestici: è possibile controllare a distanza frigoriferi, lavastoviglie, forni o lavatrici azionandoli in fasce orarie meno costose.
  • i consumi: una casa domotica consente di avere il massimo controllo sui consumi, e di farsi un’idea nel tempo del proprio bilancio energetico.

Come rendere la casa smart con l’ecobonus 110%: la normativa

Gli interventi di domotica per la casa sono coperti dal Superbonus 110% in qualità di interventi trainati. Questo significa che devono essere eseguiti unitamente agli interventi trainanti o principali, come la realizzazione del cosiddetto cappotto termico o la sostituzione degli impianti di riscaldamento. Dunque, come riportato dall’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile): “È agevolabile l’installazione e messa in opera di sistemi di Building Automation, che consentano la gestione automatica personalizzata degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda sanitaria o di climatizzazione estiva, compreso il loro controllo da remoto attraverso canali multimediali.”

Perciò, i dispositivi domotici devono:

  • mostrare attraverso canali multimediali i consumi energetici. 
  • mostrare le condizioni di funzionamento correnti e la temperatura di regolazione degli impianti;
  • consentire l'accensione, lo spegnimento e la programmazione settimanale degli impianti da remoto.

In ultimo, è bene ricordare che le spese ammissibili non comprendono l’acquisto di dispositivi che permettono di interagire da remoto con i sistemi domotici, come ad esempio, smartphone, tablet o pc.

Papernest

Gestione delle utenze domestiche. Il servizio gratutito di comparazione utenze e gestione contratti che trova per te le tariffe ritenute migliori sul mercato 

Domotica Superbonus 110: limiti di spesa

Quanto è possibile detrarre con l’ecobonus 110% per le spese in impianti di building automation e domotica? Per tutti gli interventi con data di inizio lavori antecedente al 6 ottobre 2020 non sono previsti limiti, mentre per tutti gli interventi iniziati oltre quella data (in cui è entrato in vigore il decreto attuativo Requisiti ecobonus) il tetto massimo di detrazione è fissato a 15.000 euro per unità immobiliare.

Casa smart con il prestito green

Naturalmente, sebbene il Governo sostenga gli investimenti con diverse agevolazioni per le ristrutturazioni e l’efficientamento energetico, non tutte le famiglie dispongono delle risorse necessarie per pagare i lavori nell’immediato. Così, le Banche offrono prestiti per ristrutturazioni e per tutti gli interventi mirati a ridurre l’impatto ecologico della casa, degli appositi prestiti green, o prestiti verdi. Si tratta di prestiti generalmente a tasso fisso agevolato, con cui le banche cercano di andare incontro al bisogno immediato di liquidità del richiedente per esempio annullando le spese di istruttoria e dando comunque accesso a tutte le agevolazioni fiscali previste dalla legge per gli interventi di efficientamento energetico.

BNL Abito Prestito Ristrutturazione

Per tutte le spese legate agli interventi di riqualificazione energetica di casa.

 

Note legali

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.

Per le condizioni contrattuali ed economiche fare riferimento alla documentazione precontrattuale, alle Informazioni generali sul credioto immobiliare offerto ai consumatori e ai fogli informativi disponibili su bnl.it.