Aumenti luce e gas 2022: come risparmiare sulle bollette

Risparmiare sulle bollette dopo l'aumento di luce e gas per famiglie e imprese: il nuovo anno si è aperto con questa preoccupante notizia sui rincari che ha messo in allarme i consumatori italiani, destando non poche preoccupazioni. Ma a cosa si devono questi aumenti delle bollette dell’energia elettrica e del gas? L’Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, in un comunicato ufficiale riporta le due principali cause dei rincari sulle bollette: la forte crescita del prezzo delle materie prime energetiche e di quello relativo ai permessi di emissione di CO2 all’interno del sistema ETS dell’Unione Europea. L’Arera ha anche fornito indicazioni precise su quanto aumenteranno le bollette (rispetto all’anno precedente) per la famiglia-tipo*:

  • Bolletta della luce: aumento del 55%.
  • Bolletta del gas: aumento del 41,8%.

Al di là di alcune misure attuate dal governo italiano a sostegno dei privati e delle imprese, come l’accredito automatico del bonus sociale per luce e gas alle famiglie in stato di disagio economico, i rincari di luce e gas sono ormai una realtà a cui i consumatori possono in parte sottrarsi attuando una serie di accorgimenti utili a rendere la stangata sulle bollette meno pesante sul portafoglio e sull’economia familiare.

Come risparmiare sulle bollette di luce e gas: best practice e consigli utili

E allora come risparmiare sulle bollette di casa? È presto detto: occorre, prima di tutto, mettere in atto una serie di comportamenti virtuosi che aiuteranno non solo a evitare gli aumenti in bolletta, ma anche a ridurre il proprio impatto ambientale, per un futuro più sostenibile

Di seguito alcuni aspetti da considerare e semplici consigli, spesso ignorati, che possono fare la differenza:

  • Scegliere elettrodomestici di classe energetica elevata. Più è alta l’efficienza (la massima viene indicata con la lettera A+++) minore sarà il consumo di energia elettrica.
  • Avviare gli elettrodomestici a più alto consumo nelle ore serali o quando le tariffe elettriche sono inferiori, in base alle proprie abitudini e alla propria disponibilità di tempo da trascorrere in casa.
  • Evitare di lasciare apparecchiature elettriche in stand by.
  • Preferire sempre i programmi ecologici degli elettrodomestici, utilizzandoli a pieno carico. In questo modo si eviteranno inutili sprechi di energia.
  • Utilizzare correttamente il gas in cucina, prediligendo, ad esempio, la pentola a pressione per le lunghe cotture e utilizzando sempre i coperchi per far bollire l’acqua.
  • Spegnere le luci nelle stanze vuote e staccare i caricabatterie dalle prese.
  • Mantenere il riscaldamento ad una temperatura massima di 20°.
  • Scegliere lampade led a risparmio energetico.

Questi sono solo alcuni dei consigli per risparmiare su luce e gas, dei piccoli gesti quotidiani che impattano sui costi da sostenere e che aiuteranno a risparmiare sulla bolletta.

Papernest

Gestione delle utenze domestiche. Il servizio gratutito di comparazione utenze e gestione contratti che trova per te le tariffe ritenute migliori sul mercato 

Come scegliere il fornitore di luce e gas: i comparatori possono essere un valido aiuto per orientarsi

Per risparmiare sulle bollette di casa tra le altre cose è importante orientarsi tra i tanti gestori sul mercato e scegliere tra le migliori offerte per luce e gas oltre che tra le più vicine alle nostre abitudini di consumo. Tuttavia, individuare il miglior fornitore di luce e gas potrebbe rivelarsi più complesso del previsto a causa dell’elevato numero di compagnie presenti nel libero mercato dell’energia. Per questo, uno dei modi migliori e più veloci per scegliere l’offerta adeguata alle proprie esigenze di consumo e disponibilità di spesa è quello di sfruttare un comparatore offerte luce e gas che può aiutare consumatori e famiglie a destreggiarsi tra le molte proposte di tariffe luce e gas offerte da distributori e operatori.

Parliamo di portali online accessibili da qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet e pc) che offrono la possibilità di scegliere tra i vari fornitori di luce e gas, confrontando costi e tariffe. Inoltre, rappresentano uno degli strumenti più affidabili per scoprire quali sono le migliori offerte di luce e gas presenti sul mercato libero. La procedura per comparare offerte luce e gas è semplice: basterà inserire alcuni dati, come il comune in cui si vuole attivare la fornitura, informazioni riguardanti abitudini di consumo e il numero di coloro che vivono nell’abitazione. Fatto ciò si otterrà un quadro completo delle tariffe che aiuterà a stabilire qual è la migliore offerta per gas e luce.

 

BNL Abito e Papernest: una nuova partnership per risparmiare sulle bollette e gestire i contratti

BNL Abito, proprio con l’intento di agevolare e andare incontro all’esigenza crescente di orientamento dei consumatori, ha stretto una partnership con uno dei comparatori online di energia elettrica e gas più solidi in Europa: Papernest.

Papernest è un servizio 100% gratuito che supporta il cliente non solo nella comparazione e individuazione delle migliori offerte luce, gas, telefonia e internet1 presenti sul mercato, ma anche nella gestione della parte amministrativa, con la stipula dei nuovi contratti e chiusura dei vecchi.

La partnership si innesta nella scia delle azioni e iniziative volte a supportare e agevolare i clienti BNL Abito nelle fasi di info commerce e scelta di prodotti e servizi per la propria casa e per un “abitare” più sereno e sostenibile.

* La famiglia tipo ha consumi medi di energia elettrica di 2.700 kWh all'anno e una potenza impegnata di 3 kW; per il gas i consumi sono di 1.400 metri cubi annui.

BNL C-ReaDy-To

Rateizza le tue spese e ricarica il tuo conto corrente

 

Note legali

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.

Per le condizioni contrattuali ed economiche fare riferimento alla documentazione precontrattuale, alle Informazioni generali sul credito immobiliare offerto ai Consumatori e ai fogli informativi disponibili in filiale e su bnl.it.

1) BNL opera come segnalante e non risponde della qualità e delle modalità di erogazione del servizio offerto alla potenziale clientela da Papernest.